
Che cos’è la sostenibilità?
- Lasciare il pianeta migliore di come lo abbiamo trovato!
- Vivere, lavorare, studiare e produrre, nel rispetto dell’ambiente e di tutti i suoi abitanti, per preservare la terra e consegnarla migliore alle generazioni future.
- Soddisfare i bisogni del presente, senza intaccare eccessivamente le risorse a nostra disposizione, senza compromettere la possibilità, per le generazioni future, di poter soddisfare a loro volta i propri bisogni vivendo in armonia con il pianeta.
La sostenibilità quindi non è da solo una questione ambientale: è da considerare anche come economica e sociale.
Attraverso l’innovazione e le scelte responsabili, cittadini e aziende possono contribuire alla sostenibilità del pianeta.
La crescita sostenibile ha bisogno di idee e tecnologie, di condivisione di scoperte e buone pratiche.
Scopri i nostri percorsi sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Scopri i nostri corsi:
Più insalata per tutti
È possibile produrre cibo per molte persone in modo sostenibile? Certo, ma solo adottando molti accorgimenti e facendosi aiutare dalla tecnologia! Venite con noi alla scoperta delle serre della nostra cooperativa agricola e dell’impianto di lavaggio delle insalate, per scoprire insieme come e dove è possibile essere sostenibili.
Plastica: conoscerla per usarla meglio
Pensate di essere a casa e di aprire il frigorifero. Di quale materiale sono le confezioni che trovate all’interno? Soprattutto di plastica! La plastica è un materiale che, se gettato nell’ambiente, può essere molto dannoso. Se ben riciclato, è invece un materiale sostenibile.
Impariamo quali sono i comportamenti virtuosi per noi e per il pianeta.
Cooperare è meglio che litigare
Avete mai pensato che l’organizzazione può aiutare a lavorare meglio? La cooperazione permette alle persone di fare bene ciò che sanno fare meglio, valorizzando le inclinazioni e i desideri di ognuno, per un maggior benessere di tutti e vivere in modo sostenibile.